Progetto Il Sole in classe

Avatar utente

Personale scolastico

Dirigente Scolastico

0

L’associazione ANTER – Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili, promuove il progettoIl Sole in Classe , un progetto educativo gratuito che si rivolge alle scuole primarie e secondarie di primo grado con il fine di sviluppare la sensibilità dei ragazzi alle tematiche ambientali, e trasmettere loro conoscenze ed attenzioni necessarie alla tutela del nostro pianeta.

Attraverso l’apposita piattaforma di e-learning ciascun insegnante può svolgere la lezione – della durata di un’ora – con la propria classe usufruendo dei seguenti materiali didattici:

  1. il video de Il Sole in Classe suddiviso in 5 capitoli (1. Cambiamenti Climatici e Inquinamento Atmosferico, 2. Scopriamo Le Energie Rinnovabili, 3. L’Aria che Respiriamo, 4. L’Aria Buona Entra in Classe, 5. Plastica Anno Zero);
  2. le slide con il Cruciverba Green e il gioco Abitudini Grey vs Green;
  3. una presentazione degli ANTER GREEN AWARDS, il contest che ogni anno assegna ai migliori elaborati prodotti dalle scuole fantastici premi per l’acquisto di materiale didattico.

 L’istituto comprensivo che aderisce a Il Sole in Classe si impegna infatti a partecipare con almeno un video della durata di un minuto al contest ANTER Green Awards (un video unico rappresentativo dell’intero istituto o al massimo un video rappresentativo di ciascun plesso scolastico).

I docenti interessati potranno comunicare la disponibilità alla partecipazione,entro e non oltre il 27 ottobre 2023, alla docente Desiderio Serafina(mail:serafina.desiderio@icedefilippo.edu.it), che successivamente provvederà a  compilare il form sul sito per ricevere la modulistica per l’adesione al progetto. La documentazione per l’adesione dovrà poi essere inviata con la firma del Dirigente Scolastico a organizzazione@anter.info per ricevere le credenziali di accesso ai materiali didattici.

È inoltre possibile richiedere l’intervento di un Volontario di ANTER – anche attraverso Meet, Zoom o piattaforme simili – per un’interazione con gli studenti e per un saluto alla classe da parte dell’Associazione.

L’obiettivo principale è far comprendere ai giovani l’importanza di adottare buone abitudini per la salvaguardia dell’ambiente e far sì che essi possano diffondere il messaggio anche casa, presso le proprie famiglie.

Per di più, gli argomenti trattati dal progetto Il Sole in Classe costituiscono un valido supporto per approfondire la tematica ambientale, per esempio durante l’ora di educazione civica.

A dimostrazione della qualità della proposta e dei supporti sviluppati, il Ministero dell’Istruzione ha inserito Il Sole in Classe tra le proposte di educazione ambientale offerte agli istituti scolastici del paese (nota MIUR prot. n. 2116 del 29 settembre 2021).

Si ringrazia per la collaborazione.

F.to

Il Dirigente Scolastico

Dott. Angelo De Maio

 

 

Skip to content