logo della Repubblica italiana

Patto Educativo di Corresponsabilità

.Anno Scolastico 2023/2024: Approvato con delibera del Consiglio di Istituto del mese di settembre 2023

Descrizione

Il Patto educativo di corresponsabilità, introdotto dal DPR 235/2007, é il documento – che deve essere firmato da genitori e studenti contestualmente all’iscrizione nella scuola secondaria di I grado – che enuclea i principi e i comportamenti che scuola, famiglia e alunni condividono e si impegnano a rispettare. Coinvolgendo tutte le componenti, tale documento si presenta dunque come strumento base dell’interazione scuola-famiglia. Ne consegue la necessità di sottoscrivere il Patto educativo di Corresponsabilità, deliberato nella seduta del Consiglio di Istituto del mese di settembre 2023, con l’impegno delle famiglie, degli esercenti la potestà genitoriale o dei tutori, a rispettare le “precondizioni” per la presenza a scuola nel corrente anno scolastico.  Il Patto infatti, oltre ad essere un documento pedagogico di condivisione scuola-famiglia di “intenti” educativi, è anche un documento di natura contrattuale – ne è richiesta la sottoscrizione da parte di ciascun studente/genitore – finalizzato all’assunzione di impegni reciproci.   Il Piano dell’Offerta Formativa si può realizzare solo attraverso la partecipazione responsabile di tutte le componenti della comunità scolastica e la sua realizzazione dipenderà quindi dall’assunzione di specifici impegni da parte di tutti.

 

Allegati

Skip to content