Collaboratori del Dirigente Scolastico

Cosa fa

AMBITI GENERALI

Sostituzione del Dirigente in caso di assenza o impedimento, con firma di atti interni organizzativi di ordinaria amministrazione;
Preparazione con il Dirigente Scolastico dei lavori del Collegio Docenti unitario e dei settori della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria e stesura dei relativi verbali ;
Predisposizione e pianificazione del PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’ della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria : 40+40 ore funzionali all’ insegnamento, e relative convocazioni;
Supervisione e coordinamento generale degli orari e delle aggregazioni disciplinari;
Coordinamento, con il Dirigente Scolastico, dei lavori, delle attività, degli incontri dei consigli di intersezione-interclasse-classe ;
Proposte al Dirigente Scolastico di assegnazione dei docenti ai plessi e alle classi;  Definizione degli incarichi e delle commissioni in base a delibere di Collegio Docenti;  Coordinamento delle commissioni per la formazione delle classi iniziali;
Raccordo dei compiti delle Funzioni Strumentali con quelli dirigenziali e amministrativi (inclusione e intercultura, Continuità, Orientamento, sicurezza, rapporti con Enti, formazione, …);
Comunicazione istituzionale tra dirigenza/utenza (alunni, genitori e loro rappresentanze) /dirigenza/personale docente e A.T.A.;
Organizzazione e Coordinamento delle procedure relative agli Scrutini ed Esami di Stato;  Partecipazione alle riunioni dello Staff ,del G.L.I., del NIVM e del Gruppo di miglioramento;
Coordinamento delle emergenze;

 

Organizzazione e contatti

Dipende da

Contatti

Skip to content